Notice (8): Undefined offset: 4 [APP/Plugin/Seo/Model/MetaGenerators/SeoGenerator.php, line 170]
Warning (2): Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/operosa/web/www.operosa.org/public_html/lib/Cake/Utility/Debugger.php:800) [CORE/Cake/Network/CakeResponse.php, line 449]
Luca Pellizzaroli | Operosa

Forum

Luca Pellizzaroli

The Operosa Forum is dedicated to promoting dynamic classical music and opera talent

Luca Pellizzaroli

Stage director

Born in Milan; Luca Pellizzaroli has worked in the planning and organization of cultural events since his youth. In the 1994 he worked for Asolo Musica Association as a their Tutor for a program on "String Quartet" sponsored by European Social Fund. Since 1995 he has been collaborating with the Institute of Music of Treviso (Italy) as a "Prod. Manager-Event Coord.” managing and organizing concert cycles primarily in opera music but also including classical music, jazz and performing arts and expositions...
Mr. Pellizzaroli cut his teeth on opera as an Assistant Prop Manager for the International Music Festival of Ascona. His early career also included periods as Front of House and Surtitles Editor. He has trained in a wide range of theatrical professions in theatre and opera houses throughout the world.
Mr. Pellizzaroli’s first operatic assignments came in 1995 from the International Music Festival of Macao as Assistant Stage Director. Since 2000, he has also worked for the Macao Festival as Assistant Stage Manager until 2008. In the 2009 worked as Assistant Stage Manager in the Wexford Opera Festival.
As a guest Italian language Teacher, Stage Director and Stage Manager, Luca has been engaged by many young artist development programs, including the Ezio Pinza Council for
American Singer of Opera and the Spoleto Art Symposia in their productions at the Caio Melisso theatre. Since 2005 he has also collaborated with the Autunno Musicale in Como (Italy), and the opera festival “OperainPiazza” in Oderzo (TV).
He has recently made his successful debut as Stage Director with La Serva Padrona by Pergolesi – “The lively direction of Luca Pellizzaroli is enriched from allusions and homages to the operatic world that frame the evolution of three artists. His modern spectacle gives a certain added value to this remarkable representation” , with The Telephone by Menotti and with the show: “An evening with Mr. Rota” – “skilful and innovative the direction of Luca Pellizzaroli”.
In the 2013 he worked alongside the stage director Sonia Dorigo for the production The Magic Flute mise-en-scène in the Udine Opera House and for Arcibaldo Sonivari E il Misterioso caso della Musica scomparsa produced in Udine and Pordenone.
Future projects include La Rita by Donizetti, La Voix Humaine by Poulenc and a show on the life of Puccini.
---------------------
Nasce a Milano, dopo gli studi liceali si dedica all’organizzazione di eventi musicali-culturali e alla direzione di palcoscenico.
Nel 1994 è Tutor di un Corso di Formazione professionale sul “Quartetto d’Archi” organizzato da Asolo Musica, sponsorizzato dal Fondo Sociale Europeo, e tenutosi a Treviso. Nello stesso anno inizia la sua esperienza teatrale collaborando con il Festival Internazionale di Ascona (Svizzera) come Assistente all’Attrezzeria per le produzioni operistiche di Rigoletto e Elisir d’amore.
Dal 1995 al 2000 lavora con il Teatro San Carlo di Lisbona come Assistente Direttore di Palcoscenico nell’ambito del Festival Internazionale di Musica di Macao. Dal 1995 inizia la collaborazione, tuttora in corso, con la Fondazione statunitense E.P.C.A.S.O. ( www.epcaso.com ) come insegnante di italiano e, dal 2009 collabora con la suddetta Fondazione anche come regista per gli spettacoli di fine corso.
Dal 1999 al 2006 lavora per l’Istituto Musicale "Manzato" di Treviso per attività di segreteria e coordinando logisticamente le loro attività artistiche: concerti singoli, rassegne musicali, personali di pittori... Nel 1999 collabora anche con diverse realtà musicali-operistiche italiane quali: l’Autunno Musicale a Como (Italia) e il festival operistico “OperainPiazza” di Oderzo (TV).
Dal 2001 al 2009 collabora stabilmente, come Assistant Stage Manager, con l’Istituto Culturale di Macau (Cina) per le produzioni operistiche del Festival Internazionale di Musica di Macao; per questo Festival ricopre anche i ruoli di Assistant Production Manager, Front of House e Surtitles Editor. Nel 2001 è nominato dal Dipartimento di Musica dell’ IOWA University come loro Italian Rapresentative per organizzare e gestire il loro nuovo Summer Program.
Nel 2008 e 2009 lavora come Assistente alla regia per gli spettacoli messi in scena al Caio Melisso di Spoleto dallo Spoleto Art Symposia.
Nel 2009 opera come Assistant Stage Manager per il Festival Operistico di Wexford (Irlanda).
Nel 2010 debutta nella regia con la Serva Padrona di Pergolesi in uno spettacolo andato in scena a Vittorio Veneto e al Teatro “Oriana Fallaci” di Ozieri – “La vivace regia di Luca Pellizzaroli è arricchita da allusioni e omaggi al mondo lirico che incorniciano le evoluzioni sceniche dei tre artisti. Il suo spettacolo moderno dona un certo valore aggiunto a questa rappresentazione apprezzatissima dal pubblico ozierese” .
Nel 2011 collabora come Direttore di Palcoscenico con la regista Sonia Dorigo nella messa in scena del Flauto Magico di W.A. Mozart a Pordenone; nello stesso anno, come regista, mette in scena Il Telefono di G.C.Menotti e lo spettacolo lirico-teatrale “Una sera con il Signor Rota” – “sapiente ed innovativa la regia di Luca Pellizzaroli” .
Nel 2013 e 2014 collabora nuovamente come Assistente alla Regia con Sonia Dorigo in due nuovi allestimenti: nel “Flauto Magico” andato in scena al Giovanni da Udine (Udine) e nell’ “Arcibaldo Sonivari” a Pordenone.
Tra i prossimi impegni La Voix Humaine di Poulenc ed uno spettacolo lirico-teatrale sulla vita di Puccini.